Ci chiamiamo Pavlov
e siamo un'agenzia di comunicazione strategica.
Nei primi anni del novecento Ivan Pavlov scopriva e spiegava al mondo la relazione esistente tra uno stimolo prodotto e la reazione che ne consegue.

Da quel momento i riflessi condizionati, e le loro modalità di formazione e di azione, sono alla base di qualsiasi scienza che studia i processi di reazione umana.
Le persone sono da sempre, e costantemente, oggetto di stimoli che producono una reazione.
Reagiamo quando percepiamo un suono, vediamo un’immagine, ascoltiamo un discorso.
Tutti aspetti che possiamo naturalmente collocare nel campo della comunicazione.
Il difficile è capire quale tipo di messaggio produrre per ottenere quello che desideriamo.
Cosa fare quindi? Aprire orizzonti interpretativi, produrre racconti capaci di creare senso e consenso in qualsiasi ambito, pubblico e privato.
Una comunicazione, fatta bene, deve saper far questo. Utilizzando le competenze più adeguate e i mezzi più idonei per raggiungere l’obbiettivo.
Tutto questo è alla base di Pavlov
Bene, avete studiato. Chi c'è dietro?
Pavlov ha due soci fondatori, uno di Bari, l’altro di Lecce.
Una storia bellissima, quasi un miracolo italiano:
contattali e fattela raccontare.